Democratizzazione della politica in Africa
Edizioni Sapienza
ISBN13:
9786208561765
$56.08
Questo libro esamina criticamente il dibattito sulla democratizzazione della politica a partire dall'esperienza storica degli Stati africani. L'Africa è stata testimone di transizioni socio-economiche e politiche da un sistema a partito unico a un sistema multipartitico verso il buon governo e la democrazia. Sebbene la democrazia sia un ideale da coltivare, non è spesso sostenuta dai leader politici anti-democrazia perché spesso è considerata estranea al panorama politico africano. Il concetto di democratizzazione della politica è stato contestato da alcuni critici, secondo i quali non ci può essere una democratizzazione significativa della politica in mezzo a diverse disuguaglianze in tutta l'Africa. L'Africa rimane devastata dalla povertà e dal sottosviluppo, eppure i sostenitori della democrazia sostengono che è l'unico modo per rafforzare i principi democratici che possono vedere l'Africa passare dalla stagnazione alla prosperità politica. Il dibattito sulla democratizzazione della politica continua a occupare un posto centrale nella struttura di governance, in modo da trasformare l'Africa politicamente ed economicamente, facendo capire che democrazia e sviluppo sono due facce della stessa medaglia. Tuttavia, il problema è che l'Africa non è indipendente dal punto di vista politico ed economico.
- | Author: Jimmy Chulu
- | Publisher: Edizioni Sapienza
- | Publication Date: Jan 17, 2025
- | Number of Pages: 00072 pages
- | Binding: Paperback or Softback
- | ISBN-10: 6208561760
- | ISBN-13: 9786208561765
- Author:
- Jimmy Chulu
- Publisher:
- Edizioni Sapienza
- Publication Date:
- Jan 17, 2025
- Number of pages:
- 00072 pages
- Binding:
- Paperback or Softback
- ISBN-10:
- 6208561760
- ISBN-13:
- 9786208561765