Sale

La Repubblica Popolare di Kampuchea 1979-1989

Edizioni Sapienza
SKU:
9786203288773
|
ISBN13:
9786203288773
$58.00 $57.92
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Il 7 gennaio 1979 è stato senza dubbio la data più controversa della storia cambogiana, sia per i politici che per i civili. Per alcuni, la data significa la liberazione del popolo cambogiano dal regime genocida dei Khmer Rossi, che aveva ucciso circa 2 milioni di persone tra il 1975 e il 1979. Per altri, invece, la data segna l'invasione dell'esercito vietnamita in Cambogia, dopo la quale il Paese sarebbe rimasto sotto l'occupazione vietnamita per un intero decennio prima del ritiro definitivo nel settembre 1989. Questo libro si unisce a questo dibattito, ma lo fa andando oltre la retorica politica semplificata di "liberazione" e "invasione", ed esplorando le complessità della società cambogiana sotto la Repubblica Popolare di Kampuchea (PRK) sostenuta dai vietnamiti. Il capitolo 1 del libro affronta la storiografia della PRK. Il capitolo 2 analizza il riemergere della vita urbana, dell'economia di mercato e dei diritti sociali e politici sotto la PRK. Il capitolo 3 esamina la vita della popolazione nelle aree rurali, gli sforzi di collettivizzazione da parte della RPC, la coscrizione militare e lavorativa e il loro impatto sulla società cambogiana durante gli anni '80, nonché la loro eredità per la Cambogia contemporanea.


  • | Author: Sok Udom Deth
  • | Publisher: Edizioni Sapienza
  • | Publication Date: Feb 06, 2025
  • | Number of Pages: 00136 pages
  • | Binding: Paperback or Softback
  • | ISBN-10: 6203288772
  • | ISBN-13: 9786203288773
Author:
Sok Udom Deth
Publisher:
Edizioni Sapienza
Publication Date:
Feb 06, 2025
Number of pages:
00136 pages
Binding:
Paperback or Softback
ISBN-10:
6203288772
ISBN-13:
9786203288773