Contestualizzare la musica alla corte cinematografica dei Tudor

Edizioni Sapienza
SKU:
9786208565657
|
ISBN13:
9786208565657
$50.56
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
La musica svolge una funzione importante nella produzione di significato dei film sonori. In particolare, è significativo il suo ruolo nella costruzione di sensibilità storiche e identità storico-musicali nelle narrazioni cinematografiche, capitalizzando la dipendenza dell'underscore dai cliché referenziali dominanti. Questo libro esamina l'impiego della musica del XVI secolo nel cinema. Attraverso il confronto critico con la letteratura musicale cinematografica sul tema della musica e dell'anteriorità nei film di storia, vengono esaminate le questioni relative alla consapevolezza storico-musicale nelle colonne sonore dei film e vengono rivelate le incongruenze. La storia viene presentata come un costrutto dialogico di narrazione e nostalgia. L'ermeneutica e la psicoanalisi aiutano a decostruire la nozione di sentimento storico-musicale. Lo status funzionale e categoriale della musica del XVI secolo e l'idea di musica antica nei film d'epoca di intrattenimento di massa sono al centro dell'indagine per comprendere la rappresentazione cinematografica della storia dei Tudor nel contesto del XXI secolo. Questo libro dovrebbe interessare gli studenti e gli studiosi di musica da film, musica antica e performance storica, culture popolari, nonché gli appassionati di cinema storico e musica antica.


  • | Author: Daniela Fountain
  • | Publisher: Edizioni Sapienza
  • | Publication Date: Jan 19, 2025
  • | Number of Pages: 00268 pages
  • | Binding: Paperback or Softback
  • | ISBN-10: 6208565650
  • | ISBN-13: 9786208565657
Author:
Daniela Fountain
Publisher:
Edizioni Sapienza
Publication Date:
Jan 19, 2025
Number of pages:
00268 pages
Binding:
Paperback or Softback
ISBN-10:
6208565650
ISBN-13:
9786208565657