Sale
Produzione di biodiesel da alghe coltivate
Edizioni Sapienza
ISBN13:
9786208604578
$83.00
$80.91
Le macroalghe possono essere definite come un gruppo eterogeneo e lontanamente correlato di eucarioti acquatici macroscopici appartenenti a Chlorophyta e Streptophyta (alghe verdi), Rhodophyta (alghe rosse), Phaeophyceae (alghe brune) e Xanthophyceae (alghe giallo-verdi). Nella produzione sostenibile di biocarburanti, le macroalghe presentano diversi vantaggi potenziali rispetto alle piante terrestri Le macroalghe non hanno bisogno di terreni agricoli o di acqua dolce per crescere e la produttività di alcune specie o comunità macroalgali può essere elevata, tanto da raggiungere quella delle piante terrestri più produttive e delle foreste pluviali tropicali I composti chimici delle macroalghe possono essere utilizzati in diverse applicazioni nell'industria alimentare, foraggera o chimica prima di utilizzare il tessuto rimanente per la produzione di biocarburanti. L'uso delle macroalghe nell'industria dei biocarburanti è ancora in fase di sviluppo e anche i risultati più recenti su questo argomento sono ampiamente basati su operazioni di laboratorio o su scala meso, Questo libro fornisce informazioni sulla fattibilità dell'uso delle diverse macroalghe e della loro coltura e dei loro composti per la produzione di biocarburanti.
- | Author: Kishora Naik K.
- | Publisher: Edizioni Sapienza
- | Publication Date: Jan 29, 2025
- | Number of Pages: 00120 pages
- | Binding: Paperback or Softback
- | ISBN-10: 6208604575
- | ISBN-13: 9786208604578
- Author:
- Kishora Naik K.
- Publisher:
- Edizioni Sapienza
- Publication Date:
- Jan 29, 2025
- Number of pages:
- 00120 pages
- Binding:
- Paperback or Softback
- ISBN-10:
- 6208604575
- ISBN-13:
- 9786208604578