Sale

Introduzione Alla Teoria Degli Anelli Dei Cluster Chimici

Edizioni Sapienza
SKU:
9786208629250
|
ISBN13:
9786208629250
$82.00 $79.99
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Questo libro rappresenta il culmine della teoria dei cluster e la estende ai cluster con anelli multipli. Si basa sulla determinazione del numero di cluster K = n+t. Nel lavoro precedente, le strutture isomeriche sono state costruite usando K=n+t, cioè gli n elementi scheletrici costituivano una figura a n lati in cui i t legami scheletrici venivano inseriti per formare una struttura scheletrica (Un anello). Un'ulteriore analisi dei cluster a base di idrocarburi e dei loro parenti ha rivelato che n elementi scheletrici possono formare più di un anello non poliedrico. Sembra che gli elementi scheletrici con k>=2,5 abbiano la tendenza a formare ammassi poliedrici. La teoria degli anelli è un concetto utile perché spiega come gli n elementi scheletrici e i loro legami di cluster siano distribuiti all'interno di più anelli di cluster. Inoltre, è stato introdotto un altro concetto, denominato "mutazioni di anello", per spiegare i vari tipi di cluster e isomeri che potrebbero ipoteticamente essere generati da un cluster genitore. È stato inoltre osservato che i legami t possono essere utilizzati per formare legami pi greco o ponti in cluster a base di idrocarburi.


  • | Author: Enos Masheija Rwantale Kiremire
  • | Publisher: Edizioni Sapienza
  • | Publication Date: Feb 04, 2025
  • | Number of Pages: 00120 pages
  • | Binding: Paperback or Softback
  • | ISBN-10: 620862925X
  • | ISBN-13: 9786208629250
Author:
Enos Masheija Rwantale Kiremire
Publisher:
Edizioni Sapienza
Publication Date:
Feb 04, 2025
Number of pages:
00120 pages
Binding:
Paperback or Softback
ISBN-10:
620862925X
ISBN-13:
9786208629250