
Se il titolo del libro e "Veni Vidi Web" questo purtroppo non si puo dire dell'Italia che sta sottovalutando le nuove tecnologie e la Rete, e sta perdendo tutti i treni. Qui da noi il Web e ancora spesso solo una chimera. Un articolo in prima pagina sul Corriere della Sera dello scorso anno, citava la velocita di download e quindi di scaricamento di dati dalla rete e la nostra posizione nel mondo come velocita: siamo al novantottesimo posto, dopo la Grecia e davanti al Kenya. In questi anni abbiamo fatto dei passi da gambero, nel 2010 eravamo al settantesimo posto, nel dicembre 2012 ottantaquattresimo, con i nostri 8,51 megabyte al secondo siamo ultimi tra i paesi del G8, penultimo e il Canada, che pero ha tre volte la nostra velocita. Il turismo in Europa dipende per un quarto dal Web, pero cresce fino al 39% nel Regno Unito e in Italia scende al 17%. Il web e un creatore di posti di lavoro, in Italia sono sei volte piu degli addetti del settore della Chimica, e si tratta di ben 700 mila posti. Eppure di fronte a questo quadro, stando alle bozze dello Sblocca Italia vengono limitati gli aiuti per l'estensione della banda larga. Negli ultimi dieci anni si sono affacciati nel mondo della tecnologia e delle grandi imprese un po' tutte le nazioni del mondo, non soltanto quelle tradizionali degli Stati Uniti e dell'Inghilterra, dalla Cina al Giappone, alla Russia, alla stessa Argentina, nuovi player importanti italiani invece non risultano."
- | Author: Gianroberto Casaleggio
- | Publisher: Casaleggio Associati
- | Publication Date: Dec 09, 2015
- | Number of Pages: 112 pages
- | Language: Italian
- | Binding: Paperback
- | ISBN-10: 8896337666
- | ISBN-13: 9788896337660
- Author:
- Felice Calvi
- Publisher:
- Flower-Ed
- Publication Date:
- Feb 29, 2016
- Number of pages:
- 120 pages
- Language:
- Italian
- Binding:
- Paperback
- ISBN-10:
- 8897815650
- ISBN-13:
- 9788897815655