Luci e fratture: La filosofia ebraica nell'età dell'Illuminismo

Independently published
SKU:
9798285233299
|
ISBN13:
9798285233299
$14.95
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Nel cuore del XVIII secolo, l'ebraismo europeo attraversa la modernità come tensione, non come approdo. Le luci dell'Illuminismo non cancellano le ombre della tradizione, ma le ridisegnano: la Halakhah si apre al pensiero storico, la rivelazione vacilla come fondamento, la figura dell'ebreo moderno si forma nel dialogo - spesso conflittuale - tra ragione e appartenenza.Questo volume esplora il Settecento ebraico come laboratorio filosofico, segnato da voci dissonanti e creative: Mendelssohn, Maimon, Wessely, Lefin, Lampronti, Hebreo. Accanto a loro, autori minori, comunità marginali, poetesse dimenticate e riformatori liturgici danno vita a una filosofia che non si afferma come sistema, ma come interrogazione vivente.Tra Spinoza e la Haskalah, tra la Qabbalah e la Wissenschaft des Judentums, Luci e fratture restituisce la complessità di un'epoca che ha trasformato per sempre il modo di pensare Dio, legge, popolo, identità. Un secolo che, più che tramontare, continua a parlarci con la sua voce spezzata - e proprio per questo ancora necessaria.


  • | Author: Vincenzo Pinto
  • | Publisher: Independently Published
  • | Publication Date: May 26, 2025
  • | Number of Pages: 00226 pages
  • | Binding: Paperback or Softback
  • | ISBN-10: NA
  • | ISBN-13: 9798285233299
Author:
Vincenzo Pinto
Publisher:
Independently Published
Publication Date:
May 26, 2025
Number of pages:
00226 pages
Binding:
Paperback or Softback
ISBN-10:
NA
ISBN-13:
9798285233299