La Grande Depressione del 1929 rappresenta un capitolo cruciale nellastoria economica mondiale, e l'opera "La grande depressione (1929)" sipropone di analizzarne in dettaglio le cause, gli effetti e le lezioniapprese. Questo libro è destinato a un pubblico variegato, inclusi storici, economisti e studenti, tutti interessati a esplorare come eventi passatipossano plasmare il presente e il futuro economico.Attraverso un'analisi approfondita degli aspetti storici, sociali edeconomici della crisi, l'autore delinea l'impatto devastante del crollodella Borsa di New York avvenuto il 29 ottobre 1929. Viene esaminata lacatena di fallimenti bancari e la disoccupazione di massa che ne sonoseguiti, con dati chiari che illustrano l'aumento della povertà e laperdita di posti di lavoro per milioni di persone.Il testo non si limita a narrare i fatti; offre anche una critica dellepolitiche governative adottate in risposta alla crisi. Attraverso esempiconcreti come il New Deal di Roosevelt, vengono illustrate le strategieimplementate per rilanciare l'economia e ripristinare la fiduciapubblica. Queste misure sono supportate da evidenze storiche chedimostrano i loro effetti duraturi sul sistema economico attuale.Inoltre, il libro mette in luce le somiglianze tra la Grande Depressionee le crisi moderne, enfatizzando l'importanza dell'apprendimento dalpassato per affrontare sfide future. Con uno stile accessibile marigoroso, invita a riflettere sugli effetti storici sulla societàcontemporanea e sull'economia globale.Infine, "La grande depressione (1929)" si distingue per la sua capacitàdi integrare diverse discipline-economia, sociologia e storia-offrendouna visione completa dell'epoca. Questo approccio multidisciplinarearricchisce il dibattito accademico sulle attuali sfide economicheglobali.
- | Author: Giampiero Lovelli
- | Publisher: Independently Published
- | Publication Date: Jun 03, 2025
- | Number of Pages: 00108 pages
- | Binding: Paperback or Softback
- | ISBN-10: NA
- | ISBN-13: 9798286396160