Il Patriarcato: Un Modello Di Civiltà

Independently published
SKU:
9798313566818
|
ISBN13:
9798313566818
$15.79
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Il patriarcato, inteso come un sistema sociale, politico e familiare che attribuisce al padre o al maschio adulto un ruolo centrale, ha forgiato le strutture delle società tradizionali, dando vita a un ordine che ha garantito stabilità, coesione e prosperità. Con la progressiva erosione di queste strutture, tuttavia, sono emersi dubbi riguardo al suo valore e alla sua necessità nell'epoca contemporanea. "Il patriarcato: un modello di civiltà" è un saggio che esplora in profondità il concetto di patriarcato, il suo impatto sulla società e sulle famiglie, e le conseguenze della sua graduale disgregazione nel contesto moderno.Il libro si sviluppa in una serie di capitoli che analizzano diversi aspetti del patriarcato, iniziando con una riflessione storica sulle origini di questo modello e sui suoi fondamenti. L'autore esamina come la figura paterna, il ruolo maschile nella famiglia e nelle istituzioni sociali siano stati essenziali per il progresso economico e sociale delle civiltà occidentali. Viene messa in evidenza l'importanza del patriarcato come strumento di stabilità e crescita, analizzando la complementarità dei ruoli tra uomo e donna e le sue implicazioni per l'ordine sociale e la creazione della ricchezza.Parallelamente, il libro non tralascia le criticità emerse con l'evoluzione della società moderna. Vengono approfonditi i cambiamenti portati dall'industrializzazione, dal femminismo radicale e dalla crescente parità tra i sessi, che hanno minato il modello patriarcale. L'autore indaga le conseguenze di questa trasformazione, mostrando come la perdita dei valori patriarcali abbia generato un caos sociale che si riflette nella disgregazione familiare, nell'aumento della criminalità e nel calo della natalità. Questo declino, per l'autore, non è solo un problema culturale, ma una vera e propria crisi demografica che sta minando la capacità delle società moderne di prosperare.Un capitolo fondamentale si concentra sull'importanza del padre nell'educazione dei figli. L'autore sottolinea come il ruolo paterno sia cruciale per lo sviluppo psicologico e sociale dei giovani, e come la sua assenza o indebolimento, soprattutto nelle famiglie monoparentali, abbia impatti negativi sul comportamento e sul benessere dei figli. Gli studi psicologici confermano che una figura paterna forte e presente è un fattore determinante per il corretto sviluppo di giovani equilibrati, sicuri di sé e capaci di assumere responsabilità.Il libro non si limita a una critica del declino del patriarcato, ma propone anche delle soluzioni. Il capitolo finale, suggerisce strategie per il recupero di un modello familiare e sociale che, pur adattandosi ai tempi moderni, conservi i principi di ordine, responsabilità e autorità maschile. L'autore sostiene che il patriarcato non debba essere visto come un sistema di oppressione, ma come una struttura complementare in cui uomini e donne collaborano per il bene della famiglia e della società, rispettando i propri ruoli distinti ma ugualmente vitali.Inoltre, il libro esplora l'importanza di un patriarcato equilibrato per il benessere delle donne stesse, mostrando come la stabilità familiare e il rispetto reciproco possano garantire la loro realizzazione personale senza la necessità di opporsi agli uomini. In questo contesto, l'autore invita a un ripensamento del modello di famiglia, che non escluda né denigri il ruolo delle donne, ma ne riconosca la complementarietà con quello degli uomini.La conclusione del libro si concentra sull'urgenza di un ritorno a un ordine patriarcale rinnovato, capace di affrontare le sfide della società contemporanea. L'autore pone una domanda provocatoria: una società senza patriarcato può davvero sopravvivere? Esamina la scelta tra caos e ordine, indicando come il patriarcato, se riformato, possa essere una risorsa per il futuro, in grado di creare una società più stabile, prospera e rispettosa dei valori tr


  • | Author: Mauro Tommaso de Candia
  • | Publisher: Independently Published
  • | Publication Date: Mar 09, 2025
  • | Number of Pages: 00102 pages
  • | Binding: Paperback or Softback
  • | ISBN-10: NA
  • | ISBN-13: 9798313566818
Author:
Mauro Tommaso de Candia
Publisher:
Independently Published
Publication Date:
Mar 09, 2025
Number of pages:
00102 pages
Binding:
Paperback or Softback
ISBN-10:
NA
ISBN-13:
9798313566818