La Matematica In Soccorso Della Democrazia: Cosa Significa Votare E Come Si Pu?? Migliorare Il Voto (Italian Edition)

Independently published
SKU:
9781092343978
|
ISBN13:
9781092343978
$13.21
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Lo scopo di questo breve libro è di descrivere, in modo abbastanza semplice, su quali presupposti si fondino le tecniche elettorali. Votare è un'attività fondamentale nella vita di una società ed è importante sapere cosa si vuole esattamente dall'esito elettorale, quali sono i limiti teorici del voto, quale tipo di informazione sarebbe auspicabile che l'elettore trasmettesse con il voto e infine come si può migliorare l'efficacia del voto. Votare è una questione molto più complessa di quanto potrebbe apparire a prima vista e la matematica può essere di grande aiuto per capire cosa significhi votare. Si tratta di una matematica non molto difficile e che può essere resa comprensibile anche ai non matematici.Nel libro non viene esaminato in dettaglio il funzionamento di alcuni sistemi elettorali in Italia oppure in altri paesi, perché importante è capire che, comunque sia escogitato un sistema elettorale, ci sono obiettivi impossibili da perseguire, indipendentemente dalle pretese degli estensori del sistema, ma che ci sono anche possibilità di migliorare la situazione in modo consapevole.Può anche sorprendere vedere che molti sistemi elettorali usati in vari paesi abbiano degli evidenti difetti, ma tuttavia continuino ad essere usati per abitudine e familiarità con un certo metodo. Ad esempio una delle idee più fallaci è che la scelta debba ricadere su chi ha ricevuto più voti anche quando questi voti siano meno della metà. Eppure su quest'idea si basano molti sistemi elettorali.Una confusione molto comune riguarda lo scopo del voto. Votare per i rappresentanti in parlamento è molto diverso dal votare per un presidente o per un governo e se le due cose si sovrappongono gli esiti possono essere problematici.Il voto al quale siamo da sempre abituati è la semplice indicazione della preferenza di una alternativa fra tante. Cosa si pensi delle alternative che non sono state indicate non viene trasmesso come informazione, e, se si potesse saperlo, l'esito del voto sarebbe più conforme alla volontà collettiva di quel che non succede oggi. È pensabile modificare un'abitudine ormai decennale se non secolare? Per quanto difficile sembri una tale azione, è forse giunto il momento di rendere il voto più ricco d'informazione. In questo libro si cercherà di far capire quali possono essere i vantaggi di votare in modo più completo.


  • | Author: Paolo Serafini
  • | Publisher: Independently Published
  • | Publication Date: Apr 18, 2019
  • | Number of Pages: 179 pages
  • | Language: Italian
  • | Binding: Paperback
  • | ISBN-10: 1092343970
  • | ISBN-13: 9781092343978
Author:
Paolo Serafini
Publisher:
Independently Published
Publication Date:
Apr 18, 2019
Number of pages:
179 pages
Language:
Italian
Binding:
Paperback
ISBN-10:
1092343970
ISBN-13:
9781092343978