L'Identikit Del Dirigente Scolastico Nell'Unione Europea (Italian Edition)

lulu.com
SKU:
9781471009044
|
ISBN13:
9781471009044
$23.74
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Il dirigente scolastico deve, oggi, essere, in ogni societa, manager (soggetto capace di organizzare e gestire le performance relazionali, educative e formative) e leader (soggetto capace d'indicare, di guidare e di raggiungere pienamente gli obiettivi progettati dalla comunita scolastica). Nell'attuale prospettiva culturale (globalizzazione, societa della conoscenza e dell'interculturalita) è importante impegnarsi a favore di ricerche e di studi, centrati sulla consapevole acquisizione di una pluralita di culture e sul processo d'inclusione. La complessita impone, infatti, a tutti l'assunzione di un ruolo dinamico, per rispondere alla necessita d'interpretare, in modo adeguato, i contesti problematici, atti a promuovere i processi d'inclusione e a costruire una societa eretta non solo sulla convivenza democratica, ma anche sulla consapevolezza che le diversita etniche e culturali, quando non superano la soglia di contaminazione, diventano per ognuno una ricchezza e una risorsa per la propria crescita. Le societa si formano per la spinta di socialita di chi le costituisce. Ogni organizzazione sociale è un insieme di risorse umane, immateriali, giuridiche, tecnologiche, spaziali, simboliche e così via, che, coordinandosi, operano e perseguono certi fini. Per essere in vita e funzionare efficacemente, ogni organizzazione (Stato, scuola, universita, ospedali, industrie, aziende, famiglia, sindacato e così via) ha la necessita di regolare la propria condotta. La vita di un'organizzazione è tanto più funzionale e dinamica quanto maggiormente gli elementi che la costituiscono sono attenti ai bisogni degli utenti. Ad assolvere i bisogni degli utenti e della collettivita viene, all'interno della societa, utilizzata la pubblica amministrazione. Il modello organizzativo, fondato sulle relazioni sociali, ha ampio spazio di realizzarsi, oggi, anche attraverso le istituzioni scolastiche. Queste, infatti, come agenzie formative, sono certamente orientate non solo ai rapporti relazionali, ma anche all'individualizzazione e alla conduzione dei gruppi, per costruire una societa adeguata a fornire risposte ai soggetti che la costituiscono. Il processo di autonomia nelle istituzioni e nelle pubbliche amministrazioni ha messo in crisi il modello organizzativo-apparato e ancora gli studiosi non riescono a individuarne uno che possa corrispondere pienamente alle aspettative attuali.
  • | Author: Pietro Boccia
  • | Publisher: Lulu.com
  • | Publication Date: Oct 28, 2022
  • | Number of Pages: 138 pages
  • | Language: Italian
  • | Binding: Paperback/Education
  • | ISBN-10: 1471009041
  • | ISBN-13: 9781471009044
Author:
Pietro Boccia
Publisher:
Lulu.com
Publication Date:
Oct 28, 2022
Number of pages:
138 pages
Language:
Italian
Binding:
Paperback/Education
ISBN-10:
1471009041
ISBN-13:
9781471009044