Ciò che resta dell'humano: Questioni sul pensiero, il postumano e la fine della storia (Italian Edition)

Independently published
SKU:
9781729322901
|
ISBN13:
9781729322901
$19.24
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Vogliamo pensare l'umanesimo, e vogliamo pensarlo ora, per il nostro tempo, per il nostro presente. Non l'essenza dell'uomo, la sua struttura o la sua storia - l'umanesimo non è un'antropologia.Vogliamo investigare quel particolare rapporto con i testi (con il significante, come diremo) che caratterizza in profondità una proposta umanistica.L'umanesimo ci sottopone la questione del testo e dei testi, la questione della lettera: per questo abbiamo scritto humano. Esso è una questione urgente, l'humano cioè è minacciato: ecco che si profila all'orizzonte una nuova barbarie, una barbarie dal volto pulito e ben rasato, la barbarie dell'inglese, dell'informatica e dell'impresa.-- Matteo Bergamaschi

  • | Author: Matteo Bergamaschi, Davide Navarria
  • | Publisher: Independently published
  • | Publication Date: Apr 07, 2019
  • | Number of Pages: 183 pages
  • | Language: Italian
  • | Binding: Paperback
  • | ISBN-10: 1729322905
  • | ISBN-13: 9781729322901
Author:
Matteo Bergamaschi, Davide Navarria
Publisher:
Independently published
Publication Date:
Apr 07, 2019
Number of pages:
183 pages
Language:
Italian
Binding:
Paperback
ISBN-10:
1729322905
ISBN-13:
9781729322901